Tossina Botulinica
Il vero segreto per una bellezza naturale

La tossina botulinica: cos’è?
La tossina botulinica, è un farmaco molto utilizzato in medicina estetica per trattare e ridurre le rughe d’espressione causate dalla continua contrazione dei muscoli mimici del viso.
La tossina botulinica agisce riducendo e limitando la contrazione dei muscoli attenuando le rughe e donando al viso un aspetto disteso e rilassato in maniera del tutto naturale al contrario di quello che si pensa. Infatti alcune persone hanno una mimica molto attiva che nel tempo fa sì che le rughe si segnino sempre di più fino ad essere permanenti. Pertanto agisce anche in ottica di prevenzione di ulteriori rughe che si potranno formare in futuro.
I risultati non sono immediatamente visibili, il giorno dopo non “si vede niente” perché la tossina botulinica ha bisogno di qualche giorno per fare effetto. I risultati sono progressivi e si consolidano nei 15 giorni successivi.
tossina botulinica: come funziona e quanto dura?
La tossina botulinica agisce bloccando gli impulsi nervosi che attivano i muscoli impedendone la contrazione, questo blocco fa in modo che ci sia un rilassamento completo della zona trattata che appare distesa e liscia. L’effetto di questo blocco dei muscoli è sempre reversibile e dura dai 4 ai 6 mesi.
tossina botulinica: dove si applica?
La tossina botulinicasi applica sulle rughe della fronte e del contorno occhi (zampe di gallina). L’obiettivo delle iniezioni di botulino non è quello di correggere la ruga con il riempimento (per quello si utilizzano i filler di acido ialuronico) ma serve a ridurre la contrazione dei muscoli facciali e di conseguenza a distendere le rughe con un risultato naturale.
tossina botulinica: quali indicazioni?
Il trattamento è indicato per:
Rughe della fronte e rughe glabellari (ruga del pensatore)
Rughe del contorno occhi (zampe di gallina)
Ma non solo! La tossina botulinica ha anche altre indicazioni anche sul corpo, per curare l’iperidrosi (ossia ipersudorazione) a livello ascellare e del palmo di mani e piedi.
tossina botulinica: controindicazioni e effetti collaterali
L’uso della tossina botulinica è è sconsigliato nei pazienti con meno di 18 o con più di 65 anni e nelle donne in gravidanza. Altre controindicazioni sono legate a gravidanze, allattamento, eventuali infezioni sulla parte trattata o ipersensibilità alla tossina botulinica (molto rara).
Dopo il trattamento potrebbero comparire lievi effetti collaterali come:
* Leggero dolore nella zona trattata
* Arrossamento
* Mal di testa
Tossina botulinica: Cosa non fare dopo il trattamento
Dopo il trattamento è bene seguire alcune precauzioni:
* Evitare attività fisica molto intensa per almeno 24 ore
* Non toccare la parte interessata per almeno sei ore dopo il trattamento
* Evitare esposizione a fonti di calore (es. sole, phon, ecc)
Tossina botulinica: Quanto dura?
Gli effetti del trattamento durano per circa 4-6 mesi, dopo i quali è bene eseguire dei trattamenti di richiamo.
Tossina Botulinica: che differenza c'è con i filler?
Come detto, la tossina botulinica è indicata per il trattamento delle rughe d'espressione provocate dalla contrazione dei muscoli facciali. I filler di acido ialuronico, sono invece gel a diversa densità utilizzati per la correzione volumetrica delle rughe, tramite un riempimento della ruga stessa.
Mesotossina botulinica: il lifting dall’effetto naturale
Il Mesotossina botulinicaè una tecnica che consiste nell’infiltrazione di un mix di sostante rivitalizzanti (vitamine, acido ialuronico, antiossidanti, oligoelementi) e di una minima quantità di tossina botulinica nel mesoderma (lo strato cutaneo in cui avviene la rigenerazione cellulare).
La tossina botulinica utilizzata ha una diluizione differente da quella impiegata nel trattamento antirughe classico, essendo 3/5 volte più diluita rispetto alla classicatossina botulinica.
Con questa tecnica si va a rilassare la micro-muscolatura della pelle di viso, collo e décolleté.
Grazie alla concentrazione molto diluita della tossina botulinica e al metodo di iniezione della mesoterapia, l’effetto risulta molto più efficace per le micro-rughe e per le increspature più superficiali.


